RADIOLOGIA VOLUMETRICA CONE BEAM
La diagnostica per immagini radiologiche ricopre un’importanza fondamentale in odontoiatria ed è indispensabile per poter formulare una corretta diagnosi ed impostare un adeguato piano di trattamento
I moderni protocolli prevedono che il paziente, dopo aver eseguito una radiografia tradizionale bidimensionale (rx panoramica), venga sottoposto anche ad un esame che permetta di studiare in modo tridimensionale l’anatomia ossea al fine di poter correttamente programmare un intervento implantare o evidenziare lesioni che la radiologia tradizionale non sempre visualizza.
Attualmente non è più necessario sottoporsi ad esami TAC che espongono il paziente ad un’elevata dose di radiazioni, ma è sufficiente eseguire una Tomografia Computerizzata Cone Beam che oltre ad aver ridotto di circa 6 volte l’esposizione alle radiazioni rispetto alla TAC convenzionale, permette di evidenziare con una risoluzione ottimale le immagini tridimensionali ottenute.
L’esame consiste in una scansione unica della durata di circa 20 secondi che viene eseguita direttamente nel nostro studio e permette in tempo reale di visualizzare la situazione del paziente e di poter formulare una corretta diagnosi.
L’esame CONE BEAM permette inoltre di visualizzare le strutture nervose oltre alle vie aeree, i seni paranasali e l’articolazione temporomandibolare.
L’esame CONE BEAM permette inoltre di visualizzare le strutture nervose oltre alle vie aeree, i seni paranasali e l’articolazione temporomandibolare.
